top of page

ASSISTENZA DOMICILIARE OSS

L'assistenza domiciliare OSS è un tipo di supporto offerto a persone con malattie croniche, degenerative o in fase terminale, che desiderano ricevere cure presso la propria abitazione. L'obiettivo principale è migliorare la qualità della vita del paziente e fornire supporto alla famiglia.

Le prenotazioni avvengono solo telefonicamente

COMPITI PRINCIPALI SVOLTI DALLE OSS NELL'ASSISTENZA DOMICILIARE

1. Gestione dei Sintomi

  • Monitorare e trattare sintomi fisici come dolore, nausea, difficoltà respiratorie, debolezza o altri disagi.

  • Regolare la terapia farmacologica, come antidolorifici, sedativi o altri farmaci necessari.

​

2. Supporto Psicologico

  • Offrire ascolto e supporto emotivo al paziente per aiutarlo a gestire ansia, paura, o depressione legate alla malattia.

  • Sostenere i familiari nel loro percorso di accompagnamento e nel prepararsi al lutto.

​​

3. Coordinamento delle Cure

  • Collaborare con il medico di base e altri specialisti per garantire una continuità assistenziale.

  • Gestire il piano di cure palliative personalizzato in base alle esigenze del paziente.

​​

4. Assistenza Infermieristica

  • Eseguire medicazioni, somministrazione di farmaci, gestione di cateteri, stomie, o nutrizione artificiale.

  • Garantire la prevenzione e la cura di lesioni da decubito.

​​

5. Educazione e Supporto alla Famiglia

  • Formare i caregiver familiari sull’uso di dispositivi medici e sulla gestione quotidiana del paziente.

  • Fornire supporto pratico e consigli per migliorare il comfort del paziente.

​​

6. Supporto Sociale e Amministrativo

  • Aiutare le famiglie a orientarsi nel sistema sanitario e ad accedere ai servizi disponibili.

  • Fornire informazioni su agevolazioni, benefici e procedure amministrative.

I VANTAGGI DELL'ASSISTENZA DOMICILIARE OSS :

1. Comfort del Paziente

  • Ambiente familiare: Ricevere cure a casa permette al paziente di rimanere in un luogo familiare, circondato dai propri cari e dai propri oggetti personali.

  • Personalizzazione: Le cure sono adattate alle necessità del paziente, rispettando i suoi ritmi e preferenze.

 

2. Miglior Gestione dei Sintomi

  • Accesso a cure specialistiche: Gli OSS offrono supporto qualificato per la gestione del dolore e di altri sintomi difficili, garantendo un miglioramento della qualità di vita.

  • Monitoraggio continuo: Il team sanitario assicura un controllo regolare, riducendo i disagi legati alla malattia.

 

3. Riduzione dello Stress

  • Meno spostamenti: Evitare ricoveri o visite frequenti in ospedale riduce il carico fisico ed emotivo per il paziente e la famiglia.

  • Ambiente sereno: Essere a casa può alleviare l’ansia e migliorare il benessere psicologico rispetto a un contesto ospedaliero.

 

4. Supporto alla Famiglia

  • Formazione e sostegno: I caregiver ricevono istruzioni su come prendersi cura del paziente e hanno accesso a supporto continuo da parte di professionisti.

  • Riduzione del carico emotivo: Sapere di avere un team di esperti sempre a disposizione allevia il senso di responsabilità e il peso emotivo dei familiari.

Assistente per anziani

LE PRENOTAZIONI AVVENGONO SOLO TELEFONICAMENTE

Ospedale privato

Sconto del 10%

Indirizzo

Via Appia Nord,Km. 51, n. 21,

Cisterna di Latina, 04012

​

​

Orari

Lunedì - Venerdì : 8.00 – 19.00

Sabato: 8.00 – 13.00​

​

SABATO POMERIGGIO E DOMENICA CHIUSO

Telefono

+39 06 4368 5361

+39 379 238 5748

​

​

  • Whatsapp
  • Instagram

Email

saniservicecisterna@gmail.com

​

​

P. IVA : 03296730595

SANISERVICE

© 2024 by Saniservice. Created by Marika Pantoni

bottom of page