EMATOLOGIA
L'ematologia è la branca della medicina che si occupa del sangue e degli organi che compongono il sistema emopoietico. L' ematologo studia le cause, la diagnosi, il trattamento, la prognosi e la prevenzione delle malattie del sangue e degli organi emopoietici. La visita ematologica permette di prevenire, diagnosticare e curare le principali malattie del sangue ed è indicata in presenza di sintomi che fanno sospettare una malattia ematologica, ad esempio esami del sangue che rivelano un’alterazione dei livelli di emoglobina, di globuli bianchi o di globuli rossi, oppure emorragie senza una causa apparente.
QUANDO CONSULTARE UN EMATOLOGO :
È consigliabile consultare un ematologo quando si sospetta o si è diagnosticata una patologia ematologica, ovvero una malattia che coinvolge le cellule del sangue o gli organi ematopoietici (come il midollo osseo o la milza). Le ragioni per cui è necessario rivolgersi a un ematologo possono variare, ma di solito includono sintomi o risultati di esami che suggeriscono anomalie nel sangue. In genere è il medico di base a prescrivere una visita ematologica in presenza di sintomi che fanno sospettare la presenza di una malattia ematologica, ad esempio esami del sangue che rivelano un'alterazione dei livelli di emoglobina, di globuli bianchi o di globuli rossi, oppure emorragie senza una causa apparente.
TIPO DI SERVIZIO OFFERTO
DALLA STRUTTURA :
1 | Visita ematologica
2 | Visita ematologica di controllo
3 | Ematologia in gravidanza
4 | Trombofilie
5 | Anemie
6 | Patologia della coagulazione
2 | Patologie dei globuli bianchi e piastrine
​
​
MEDICI SPECIALISTI :
​
Tutti i ferri e materiali utilizzati per la visita, sono sottoposti a sterilizzazione, imballaggio ed etichettatura mediante autoclave, nonché sottoposti anche in secondo luogo a rigidi controlli. A seguito di ogni imballaggio viene apposta un’apposita etichetta indicante il giorno e l’orario della sterilizzazione

Sconto del 10%
Offerta valida solo nel primo mese di apertura